Programma “In corsia”

Stage pratico con il proprio cane

Poiché è con la pratica che meglio si comprende ma soprattutto si apprende il lavoro del conduttore dell’animale, proponiamo una serie di Workshop nei differenti ambiti di lavoro (handicap, geriatria, scuole e asili, psichiatria…). Ogni singolo partecipante accompagnato dal docente condurrà il proprio cane in incontri rivolti ad utenti con differenti caratteristiche. Gli incontri, che si svolgeranno alla mattina, saranno filmati e nel pomeriggio commentati in presenza di tutti i partecipanti. Ciò permetterà di confrontarsi e comprendere che ogni singola coppia è speciale per quello che può dare. Il confronto è la base per imparare e per migliorare.

La partecipazione con il cane è riservata ai Coadiutori del cane o a chi ha frequentato il corso Base con l’animale.

E’ possibile partecipare anche come uditore.

PROGRAMMA

Primo giorno:

ore  9,00  ritrovo presso la Coop. Il Sentiero, Via Grande di San Giacomo, 95 – Carbonera (TV)

ore 9,10   valutazione e organizzazione delle coppie (cane/conduttore)  

ore 10,00  Incontro con gli educatori per definire le modalità di intervento con i pazienti

ore 10,50  pausa caffè

ore 11,00  incontro con i cani e gli ospiti della Cooperativa

ore 13,00  pausa pranzo

ore  14,00   proiezione e discussione delle sedute eseguite con gli educatori della Cooperativa 

ore 16,00   pausa caffè

ore 16,15   osservazioni ore 17,30   fine giornata  

Secondo, terzo e quarto giorno:

ore  9,30  incontro con gli operatori del centro  

ore 10,00   inizio interazioni con i cani e gli ospiti della Cooperativa 11,30  pausa caffè

ore 11,45  confronto tra I conduttori ed educatori della Cooperativa

ore 13,00  pausa pranzo

ore  14,00   proiezione e discussione delle sedute effettuate

ore 17,00   chiusura e (ultimo giorno) consegna Attestati!  

Il corso rilascia 10 crediti
formativi Aiuca!

DOCENTE DEL CORSO:

Marcello Galimberti, libero professionista, istruttore, valutatore Delta Society®, Practitioner 1 metodo TTouch, dal 1993 conduttore del cane negli Interventi Assistiti dagli Animali.
– dal 2012 al 2018 incarico di docenza presso Università Cattolica di Milano, Master di primo livello “Interventi educativi e riabilitativi assistiti con gli animali”;

– dal 2008 al 2012 incarico di
docenza presso l’Università di Pisa Facoltà Medicina Veterinaria Master I°
Livello “Attività e terapie coadiuvate con Animali, l’operatore con il cane”;

– nel 2006/07 incarico di docenza
presso Università di Perugia, facoltà di Medicina Veterinaria “Master in
AAA/AAT svolte con l’ausilio di animali”,;

  • –  dal 2006 al 2011 incarichi di docenza c/o Università di Pisa Facoltà Medicina Veterinaria “Master istruzione Cinofila” e “Master in Etologia animali d’Affezione”;
  • –  nel 1999 ottiene la qualifica di Istruttore e valutatore Delta Society® Pet Partners® (ID N° 23280- VI/TE) presso la Delta Society, Seattle, WA, USA;
  • –  dal 1996 organizza corsi di formazione e fornisce assistenza per lo sviluppo e l’organizzazione di progetti di AAA/AAT/AAE;
  • –  dal 1994 relatore in convegni e congressi nazionali ed internazionali;
    – nel 1990 fonda l’ Associazione Italiana Utilizzo Cani d’Assistenza (Aiuca) di cui è l’attuale Presidente;
  • nel 1987 educatore cinofilo presso “Centro scuola cani guida Lions” Limbiate (Mi)