Sapete cosa sono gli IAA?

Sapete cosa sono gli Interveti Assistiti con gli Animali?

Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) conosciuti anche con il nome di Pet Therapy sono programmi rivolti a persone che vivono in differenti situazioni di disagio psichico, fisico o sociale. L’animale, “Il Pet”, opportunamente formato con il suo Conduttore Aiuca Pet Partners” entrando in relazione con le persone diventa parte integrante dell’Intervento Assistito. Si è riscontrato che la relazione con gli animali oltre a favorire benefici dal punto di vista psicologico, offre anche benefici fisici.

Nella Pet Therapy si possono coinvolgere solamente animali domestici adulti, tra quelli maggiormente impiegati, vi sono i cavalli e i cani. Nella scelta degli animali idonei l’aspetto più importante è quello della predisposizione e della disponibilità ad interagire con l’uomo.  I corsi di Pet Therapy organizzati da Aiuca seguono le Linee Guida Nazionali, rilasciano l’attestato regionale e formano Conduttori professionisti che con il proprio animale parteciperanno a progetti di Interventi Assistiti con gli Animali.

La Pet Therapy è una interazione dolce tra uomo e animale e può essere utilizzata per affiancare e coadiuvare le terapie tradizionali, rappresentando una valida risorsa sia per l’utente che ne fruisce che per i professionisti che se ne avvalgono. In alcuni casi il rapporto con l’animale può favorire un canale privilegiato di comunicazione ed espressione emotiva laddove altri tipi di relazione risultano inefficaci.

Il termine Pet Therapy viene introdotto per la prima volta nel 1960 dal neuropsichiatra Boris Levinson. Il neuropsichiatra si avvalse della Pet Therapy con i suoi piccoli pazienti e notò che il rapporto con il cane, caratterizzato da accettazione incondizionata  e dalla possibilità di contatto fisico, favoriva di conseguenza un rapporto più stretto con il terapeuta. Boris Levinson  vide nel cane un “oggetto transazionale” e ritenne che il bambino potesse sviluppare un autocontrollo perchè nella relazione egli era il “padrone” della relazione.

Dal 1990 Aiuca promuove la formazione, la progettazione e lo sviluppo degli Interventi Assistiti con gli Animali e ha operato e opera con i propri cani in strutture socio sanitarie, scuole, asili…